Archivi categoria: Malattia

Vestibolite nasale: Sintomi, cause e trattamenti efficaci

Il vestibolo nasale, situato all’ingresso del naso, aiuta a filtrare e umidificare l’aria respirata. Quando quest’area si irrita o si infiamma, può causare disagio. Nella maggior parte dei casi, la vestibolite nasale può essere gestita a casa. Tuttavia, se i

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Vestibolite nasale: Sintomi, cause e trattamenti efficaci

Cisti di Bartolino: Dalle cause alla prevenzione

Un nodulo doloroso vicino all’apertura vaginale può essere fastidioso e può segnalare una cisti di Bartolino. Le ghiandole di Bartolino, situate vicino all’apertura vaginale, svolgono un ruolo di lubrificazione. Quando i loro dotti si ostruiscono, il liquido si accumula, formando

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Cisti di Bartolino: Dalle cause alla prevenzione

Come identificare e trattare un’eruzione cutanea indotta dallo stress

Lo stress può manifestarsi in modi inaspettati e la pelle è spesso uno dei primi luoghi a risentirne. Un’eruzione cutanea indotta dallo stress può apparire come macchie rosse e pruriginose, orticaria o pelle a chiazze, spesso durante i periodi di

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Come identificare e trattare un’eruzione cutanea indotta dallo stress

Spiegazione della polmonite ambulante: Cause, sintomi e cura

Immaginate di sentirvi poco bene per settimane, di scacciare la tosse persistente e la stanchezza come un semplice raffreddore, per poi scoprire che si tratta di polmonite ambulante. Questa forma lieve di polmonite viene spesso scambiata per un comune raffreddore

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Spiegazione della polmonite ambulante: Cause, sintomi e cura

Capire la sensibilità al glutine non celiaca e la salute dell’apparato digerente

Le condizioni di salute legate al glutine sono state oggetto di crescente attenzione in quanto alcuni individui riferiscono reazioni avverse agli alimenti contenenti glutine. Mentre la celiachia e l’allergia al grano sono condizioni note da tempo, la sensibilità al glutine

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Capire la sensibilità al glutine non celiaca e la salute dell’apparato digerente

Come alleviare un’infezione delle vie urinarie in 24 ore

Per il 60% delle donne le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono una realtà sgradita, che porta con sé sintomi fastidiosi come sensazione di bruciore durante la minzione, frequenti viaggi in bagno e disagio persistente. Ma cosa succederebbe se si

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Come alleviare un’infezione delle vie urinarie in 24 ore

Cosa significa una bassa conta dei linfociti per la salute?

In che misura l’organismo è in grado di combattere le infezioni quando i livelli di linfociti sono bassi? I linfociti sono una parte fondamentale del sistema immunitario e aiutano a proteggere l’organismo da virus, batteri e altre tossine nocive. Quando

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Cosa significa una bassa conta dei linfociti per la salute?

Che cos’è la leucocitosi? Sintomi, cause e gestione

Vi hanno mai detto che il vostro numero di globuli bianchi è più alto del normale? Vi sarete chiesti cosa significhi realmente per la vostra salute. La leucocitosi si riferisce a un elevato numero di globuli bianchi (WBC), che spesso

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Che cos’è la leucocitosi? Sintomi, cause e gestione

Cos’è la sclerosi multipla recidivante-remittente? Sintomi, cause e trattamenti

La sclerosi multipla recidivante-remittente (SMR) è una patologia che ha un impatto sulla vita per la sua natura fluttuante e spesso invisibile. Può presentarsi con sintomi improvvisi, come alterazioni della vista o intorpidimento, che vanno e vengono in modo imprevedibile.

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Cos’è la sclerosi multipla recidivante-remittente? Sintomi, cause e trattamenti

Semplici consigli di autocura per il sollievo e la prevenzione delle emorroidi

Le emorroidi sono vene gonfie nella parte inferiore del retto o dell’ano, comunemente causate da sforzi, sedute prolungate, gravidanza e cattive abitudini alimentari. Anche se di solito non sono gravi, possono causare disagio, prurito, dolore e sanguinamento, interrompendo la vita

Pubblicato in Malattia | Commenti disabilitati su Semplici consigli di autocura per il sollievo e la prevenzione delle emorroidi